L'origine di Lilith e’ Lilitu e Ardat Lili, due demonesse della Mesopotamia, legate a loro volta al demone malvagio Lilu. Nei nomi di questa famiglia di demoni appare la parola Lil, "Lili" (plurale "Lilitu"), che in sumero significa “vento” “aria”.

Gli ebrei esiliati a Babilonia portarono nella loro terra d'origine la credenza in questa creatura malvagia, il cui nome, adattato alla fonetica ebraica come יילית (Lilith), fu messo in relazione alla parola paronimica ebraica ייל, (Lil), “notte”
Le variazioni del mito portano Lilith a diventare la seduttrice dei figli di Adamo ed Eva (avvicinandosi a Caino con parole di conforto dopo la morte di Abele), o ad assimilarla allo stesso serpente del Paradiso che assume il corpo di un serpente mentre Il diavolo assume un volto umano e la voce che seduce Eva. Lilith è l'amante del Demiurgo, e vive nel Mar Rosso al comando del gruppo di demoni. Il Demiurgo e’ il partner di Lilith, e insieme seducono Eva per dare alla luce Caino.
La leggenda di Lilith avrebbe avuto origine a Babilonia, intorno al terzo millennio a.C. Lilith era un tipo di donna misteriosa, bella dai lunghi e lisci capelli, con un temperamento molto breve, il cui nome in ebraico rappresenta i demoni della notte, abitanti delle tenebre.
E’ originaria di Babilonia, dove e’ conosciuta come "Lititu" ed era ritenuta responsabile delle stesse calamità che le furono attribuite in seguito dalla tradizione ebraica, che adottò questa donna come propria leggenda. Lititu, in sumero, significa "respiro". Gli arabi, da parte loro, la conoscevano più tardi con il nome di "el-Karineb" e i sefarditi la chiamarono con il suggestivo nome di "la Brusha".
Per i babilonesi, era il demone che scatenava le tempeste e viveva nel deserto.
Per gli Ebrei, la leggenda di Lilith era così antica che quando i rabbini ebrei redassero la Genesi furono costretti a includerla in qualche modo nei loro scritti segreti, perché esisteva nell'immaginazione popolare.
Essi suggerirono che era stata la prima donna creata da Geova, prima di Eva, per soddisfare la richiesta di Adamo di un compagno. In questo modo, Lilith divenne parte della mitologia ebraica, perché la Bibbia suggerisce la sua esistenza, ma evita di menzionarla direttamente.
Eva era la seconda o terza moglie di Adamo, dopo che si separò da Lilith.

Commenti

Post più popolari