Il clan Aesti ebbe origine a Babilonia e adorava la dea babilonese Ishtar, associata principalmente alla sessualità: il suo culto implicava la prostituzione sacra. Da Ishtar deriva la Pasqua. Le uova rappresentano la fertilità.
Ishtar è una divinità sessualmente sadica. Le famiglie Welf-Este affermano di provenire dalla regione di Aesti. Il clan Aesti era situato sulla "Via dell'Ambra", così chiamata per il commercio dell'ambra. L'ambra produce elettricità statica e in Austria esistono ancora impianti di produzione di ambra. I Greci notarono le sue proprietà elettriche prodotte sfregando l'ambra contro altri oggetti. Da qui l' etimologia della parola elettricità, che deriva dal greco ἤλεκτρον (élektron) che significa ambra .
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento