Questa è la rappresentazione del Bafometto che Filippo IV utilizzò nelle accuse di eresia contro l'Ordine. Dopo la proibizione dell'ordine e la trasformazione di questi in ordini della Massoneria, il Bafometto che sarebbe iniziato a essere utilizzato da tutte le tradizioni esoteriche sarebbe quello di un essere androgino con testa di agnello descritto dal mago e scrittore dell'occulto francese Alphonse Louis Constant, meglio noto come Eliphas Lévi, che svolse i suoi primi studi, entrando nel 1825 nel seminario di Saint-Nicolas-du-Chardonnet, diretto dall'abate Frère-Colonna, della Nobiltà Nera, che probabilmente lo guidò verso lo studio della magia.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento